INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi del Regolamento 2016/679/UE “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”
In conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679/UE – GDPR (di seguito “Regolamento”) e dalla normativa nazionale vigente (D.lgs. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni), Civita Mostre e Musei S.p.A. (la “Società”), in qualità di “Titolare del trattamento”, desidera fornire agli utenti (gli “Utenti” o l’ “Utente”) indicazioni circa il trattamento dei loro dati personali. L’Informativa è resa solo con riferimento al Sito Web www.palazzovalentini.it (il “Sito Web”) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa è resa inoltre in riferimento al servizio di contact center erogato dalla Società per consentire agli Utenti di effettuare telefonicamente le prenotazioni (il “Contact Center”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento, il Titolare del trattamento è Civita Mostre e Musei S.p.A., P.IVA 11471571007, i cui dati di contatto sono i seguenti:
Sede legale: Roma (RM) 00187 ‐ Piazza Venezia, 11;
Indirizzo posta elettronica: privacy@civita.art
FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento si impegna a trattare i dati personali degli Utenti limitatamente a quanto necessario rispetto alle seguenti finalità:
- erogare i servizi richiesti dall’Utente tramite il Sito Web e il Contact Center;
- adempiere a specifici obblighi derivanti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, soddisfare richieste provenienti dalle autorità;
- svolgere attività di newsletter e marketing: previo consenso espresso dell’Utente, l’indirizzo e-mail sarà utilizzato allo scopo di inviare newsletter per promuovere le iniziative gestite dalla Società riguardanti i progetti o eventi culturali in corso o in arrivo a cui l’Utente potrebbe essere
Il trattamento dei dati personali di cui alla lettera a) trova la sua base giuridica nell’art. 6 lettera b) del Regolamento (esecuzione del contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato), il trattamento di cui alla lettera b) trova la sua base giuridica nell’art. 6 (c) del Regolamento (adempimento di un obbligo legale del titolare). Il trattamento dei dati personali di cui alle lettere c) trova la sua base giuridica nell’art. 6 (a) del Regolamento (consenso).
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alla lettera a) è requisito necessario affinché la Società possa erogare all’Utente i servizi richiesti.
Il consenso ai trattamenti per le finalità di cui alla lettera c) è facoltativo e non pregiudica la fruizione dei servizi. In mancanza del consenso al trattamento di cui alla lettera c), la Società non invierà all’Utente comunicazioni sulle sue iniziative e offerte.
In ogni caso l’Utente ha il diritto di revocare il consenso prestato per il trattamento di cui alla lettere c) in qualunque momento, senza pregiudicare la fruizione dei servizi né la liceità dei trattamenti eseguiti prima della sua operazione.
TIPI DI DATI TRATTATI
- Dati identificativi (nome e cognome);
- Informazioni di contatto (telefono, indirizzo e-mail);
- Dati necessari per la fatturazione, se
I sistemi IT e le procedure informatiche adottate per il funzionamento del presente Sito Web, in base al loro funzionamento, raccolgono vari tipi di dati di utilizzo la cui condivisione è implicita nell’utilizzo di protocolli internet. Si tratta di informazioni che potrebbero permettere di identificare gli Utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito Web, il tipo di browser usato, il sistema operativo utilizzato, la data e l’ora della visita, l’Url delle pagine consultate e altri dati di navigazione. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi e vengono cancellati dopo l’elaborazione. Tali dati potrebbero essere utilizzati per individuare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito Web o di terzi. I dati necessari per il pagamento saranno gestiti dal fornitore dei servizi di pagamento e/o dall’istituto bancario.
STRUMENTI DEL TRATTAMENTO
I dati saranno sottoposti a trattamento con strumenti informatizzati e tradizionali.
Il trattamento dei dati potrà essere svolto dagli incaricati all’uopo nominati ovvero da/dai responsabile/i del trattamento, ove previsti.
DESTINATARI DEL TRATTAMENTO
I dati degli Utenti potranno essere trasferiti alle seguenti categorie di soggetti:
- enti o autorità a cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di una legge o di regolamento o di ordini delle autorità;
- soggetti autorizzati dalla Società a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, debitamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento;
- Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata (consulenti in materia ICT e consulenti in materia di protezione dei dati personali).
In relazione a tali categorie di destinatari, il Titolare del trattamento si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggettiche prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati.
TRASFERIMENTI VERSO PAESI EXTRA UE
I dati degli Utenti non saranno oggetto di trasferimento verso paesi extra UE.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per le quali sono stati raccolti o fino a quando l’Utente non eserciti il suo diritto di opposizione al trattamento, salve le facoltà o gli obblighi di conservazione previsti dalla normativa in vigore.
DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI
In relazione ai trattamenti dei dati personali sopra elencati, il Regolamento sancisce i diritti degli Interessati, previsti dagli art. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 ed in particolare:
- Art. 15 – Diritto di accesso: l’Interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che Lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali nonché l’origine di tali dati, le finalità, le modalità del trattamento, i destinatari a cui i dati verranno comunicati e le logiche applicate in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici.
- Art. 16 – Diritto di rettifica: l’Interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che Lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- Art. 17 – Diritto alla cancellazione: l’Interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei dati personali che Lo riguardano (in presenza di apposite motivazioni riportate nell’Art. 17 del Regolamento);
- Art. 18 – Diritto di Limitazione: l’Interessato ha il diritto di limitare i trattamenti dei dati personali che Lo riguardano (in presenza di apposite motivazioni riportate nell’Art. 18 del Regolamento);
- Art. 19 – Diritto di ricevere notifica in caso di rettifica/cancellazione/limitazione: il Titolare del trattamento ha l’obbligo di comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazione del trattamento effettuate a norma degli 16, 17 e 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
- Art. 20 – Diritto alla Portabilità dei dati: l’Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Lo riguardano e da Lei forniti. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’Interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile;
- Art. 21 – Diritto di Opposizione: l’Interessato ha il diritto di opporsi al trattamento (in presenza di apposite motivazioni, riportate nell’art. 21 del Regolamento) e il Titolare del trattamento deve astenersi dal trattare ulteriormente i dati personali in questione salvo determinate fattispecie come dal medesimo art. 21;
- Art. 22 ‐ Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato: l’Interessato ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo sulla sua persona.
Il Titolare del trattamento fornirà riscontro alle richieste senza ingiustificato ritardo e comunque al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Il termine in questione potrà essere prorogato di ulteriori 2 mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste (in tal caso l’Interessato verrà debitamente informato della proroga necessaria).
Le richieste concernente i Diritti potranno essere inoltrate sia in forma cartacea che informatica, tramite l’indirizzo e‐mail dedicato privacy@civita.art, e dovranno essere indirizzate al Titolare del trattamento (vedi dati di contatto riportati nel paragrafo “Titolare del trattamento”).
Rientra (ai sensi dell’art. 7 del Regolamento) tra i diritti dell’Interessato, inoltre, quello di revocare il consenso fornito in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento dei dati personali effettuati dal Titolare prima della revoca stessa.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
Qualora ritenesse che i trattamenti effettuati dal Titolare del trattamento possano aver violato le norme del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.